Avete sentito parlare di car sharing e bike sharing? Per la prima volta in Italia da questo momento c’è anche l’handbike sharing!
Si tratta del progetto ToAndBike che partirà a Torino il prossimo 8 giugno, data che consiglio di segnarvi perché i disabili inizieranno a beneficiare del servizio di noleggio pubblico.
Le handbikes sono biciclette ” speciali”, dedicate ai disabili motori: non potendo pedalare i ” ciclisti diversi” fanno correre le loro biciclette con la forza delle braccia, girano delle manovelle. Oltre alle handbikes sarà possibile affittare anche unicicli da applicare direttamente alla carrozzina.
Importante conquista frutto di sei mesi di prova nei quali ogni cittadino ha potuto sperimentare sei prototipi di handbike e uniciclo e compilare questionari sul loro funzionamento affinché il servizio potesse essere organizzato al meglio.
Servizio di condivisione senza barriere architettoniche e culturali che il capoluogo torinese è tra le prime città nel mondo ad avere.
L’iniziativa è stata promossa da Aips Onlus e ToBike, con il patrocinio del Comune di Torino e il contributo di Compagnia di San Paolo e Reale Mutua, perché “Una città accessibile a tutti parte anche da una passeggiata in bici, estendere il diritto del bike sharing anche a chi ha problemi di mobilità era necessario in una città attenta ai bisogni di tutti.”, commenta entusiasta il presidente Aips, Angelo Catanzaro. ” Nella nostra città la bicicletta si riconferma strumento di libertà.” Aggiunge l’assessore comunale all’Ambiente, Enzo Lavolta.
di Federica Carbonin